Il corso sulle nuove metodologie dell’e-learning.
Questo corso è stato progettato sulla base della vasta esperienza che l’Accademia del Giglio si è procurata nell’utilizzo di applicazioni internet, in particolare blog e wiki, per l’insegnamento dell’italiano. Dalla nascita di adgblog, nell’agosto del 2006, gli insegnanti della scuola testano insieme ai loro allievi attività didattiche ed esercizi da svolgersi sul blog stesso attraverso esperienze di apprendimento collaborativo (collaborative learning) e cooperativo (cooperative learning).
Da gennaio 2008 fino al 2018 l’AdG ha sperimentato la didattica su adgwiki, un wiki sperimentale di didattica dell’italiano L2/LS, probabilmente il primo del genere in Italia (adgwiki non è più accessibile).
Il materiale didattico si è quindi accumulato nelle pagine del wiki e nei numerosi post usciti regolarmente in questi quasi due anni insieme all’esperienza maturata nell’uso nei nuovi mezzi del web 2.0 nella didattica, anche attraverso la conoscenza di esperienze già positivamente affermate soprattutto all’estero.
Una parte del corso sarà dedicata anche all’uso consapevole dei social network nella didattica e in particolare nella glottodidattica.
È possibile personalizzare il corso sostituendo alcune lezioni o integrandole con i moduli del Corso per insegnanti di italiano L2/LS.
Prezzo e dettagli

Contattaci
Testimonials
- Ho frequentato il corso Blog e Wiki nella didattica di Accademia del Giglio in modalità on line. Il corso si è articolato in 7 lezioni (in orari concordati), secondo il programma pubblicato, ma anche con contenuti che sono stati adattati alle mie esigenze e richieste. (altro…)Chiara M.Italia
- Ho frequentato il corso Blog e Wiki nella didattica presso l’Accademia del Giglio. Il corso, diviso in diverse lezioni e modulato in base alle mie esigenze orarie, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze sull’uso di blog e wiki, strumenti sempre più necessari nella didattica dell’italiano a stranieri. (altro…)Roberta Z.Italia