Il corso per integrare gli strumenti tecnologici nella glottodidattica
I sette incontri di questo corso prevedono uno studio teorico/pratico sulla didattica della lingua attraverso internet, i social network e gli strumenti che il web mette a disposizione.
La cornice metodologica di questo corso presuppone l’individualizzazione dell’insegnamento in cui il discente, ma anche il gruppo classe, si pone al centro del processo di apprendimento. Ne segue che la didattica che viene proposta non si irrigidisce sul curricolo, sul sillabo o su un unico approccio/metodo didattico, bensì tende a valorizzare le particolarità e unicità degli apprendenti con cui l’insegnante/facilitatore si trova a interagire.
Si prevede di creare sin dalle prime lezioni un sito di classe nel quale verranno via via depositati tutti i materiali prodotti durante il corso, sia dai formatori che dai partecipanti. Alla fine del percorso formativo resterà a disposizione un “magazzino” dal quale attingere per preparare le lezioni o per approfondire determinati aspetti della didattica su internet.
Durante alcune lezioni si prevedono dei laboratori pratici in cui i partecipanti prepareranno loro stessi, con la guida dell’insegnante, i materiali didattici. Il laboratorio finale sarà dedicato alla creazione di unità di apprendimento con l’obiettivo di consolidare e mettere in pratica gli argomenti affrontati.
Al di fuori degli orari delle lezioni sono previste delle esercitazioni i cui risultati verranno discussi in plenum nelle lezioni successive.
Il corso può essere tenuto in presenza o a distanza.
È possibile personalizzare il corso sostituendo alcune lezioni o integrandole con i moduli del corso Blog e wiki nella didattica o del Corso per insegnanti di italiano L2/LS.
Prezzo e dettagli

Contattaci
- Ho frequentato il corso Blog e Wiki nella didattica presso l’Accademia del Giglio. Il corso, diviso in diverse lezioni e modulato in base alle mie esigenze orarie, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze sull’uso di blog e wiki, strumenti sempre più necessari nella didattica dell’italiano a stranieri. (altro…)Roberta Z.Italia
- Ho frequentato il corso Blog e Wiki nella didattica di Accademia del Giglio in modalità on line. Il corso si è articolato in 7 lezioni (in orari concordati), secondo il programma pubblicato, ma anche con contenuti che sono stati adattati alle mie esigenze e richieste. (altro…)Chiara M.Italia