Corsi di belle arti, Storia dell'arte e Lingua italiana a Firenze

Il Rinascimento a Firenze

Alla scoperta del Rinascimento

Il programma ha la durata di 18 ore distribuite in una settimana e si propone di accompagnare lo studente in un percorso che parte dal Medio Evo, attraversa il Rinascimento e arriva fino al Manierismo.

Questo corso introduce e analizza le principali tematiche storico-artistiche dal XIV al XVI secolo. Le lezioni a scuola sono integrate con visite guidate ai musei e ai monumenti di Firenze.

Durante la settimana sono previste 2 lezioni in classe (di 1 ora ciascuna) e almeno 5 visite guidate (di 2-3 ore circa ciascuna). Lo studente potrà così visitare alcuni tra i più importanti musei di Firenze, come la Galleria degli Uffizi, il Museo Nazionale del Bargello, la Galleria dell’Accademia, le Cappelle Medicee, il Museo di San Marco, la Galleria Palatina, la Chiesa di Santa Maria Novella, la Chiesa di Santa Croce.

Questo corso è disponibile esclusivamente in lingua INGLESE.

Il Programma

Lezione 1. Il Trecento
Il gotico toscano nell’architettura religiosa e civile: Arnolfo di Cambio.
Giotto e la pittura trecentesca: visita alla chiesa di Santa Croce.

Lezione 2. La pittura del Quattrocento
La pittura del primo Quattrocento: Masaccio e Beato Angelico. Visita al Museo di San Marco.

Lezione 3. Il Quattrocento: la scultura e l’architettura
La scultura quattrocentesca: Ghiberti, Donatello, Verrocchio. L’architettura del Brunelleschi.
Passeggiata storico-artistica per Firenze.

Lezione 4. Tra Quattrocento e Cinquecento
La Firenze Medicea: il Botticelli, Leonardo e Michelangelo.
Visita alla Galleria degli Uffizi.

Lezione 5. Michelangelo e il Cinquecento nella scultura
Michelangelo: la terribilità e il non finito. Visita alla Galleria dell’Accademia.

Lezione 6. Il Cinquecento nella pittura
Raffaello e i Manieristi. Visita alla Galleria Palatina a Palazzo Pitti.

Lezione 7. Il ritorno a Firenze di Michelangelo
La Sacrestia Nuova di San Lorenzo. Visita alle Cappelle Medicee.

Lezione 8. Come si fa un affresco. Un breve seminario sull’affresco tenuto da uno dei nostri insegnanti d’arte, che vi spiegherà come venivano fatti gli affreschi durante il Rinascimento.

Nota

Il programma può essere soggetto a lievi variazioni. Il corso si terrà con un minimo di 3 iscritti.

Prezzo e dettagli

Prezzo

Corso di gruppo

SA, Il Rinascimento a Firenze, 18 ore €645
Tassa d’iscrizione €45

Nota bene: il corso di gruppo si tiene solamente in lingua inglese.

Corso individuale

SAI, Il Rinascimento a Firenze, 18 ore di lezioni individuali €1290
Tassa d’iscrizione €45

 

Incluso nel prezzo

I biglietti dei musei e dei mezzi di trasporto.
Il materiale didattico.
L’attestato di frequenza alla fine del corso.

È previsto un numero massimo di 7 iscritti per corso; in media ogni gruppo è formato da 5 studenti.

Orario

Le lezioni si terranno la mattina dalle 9:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì: l’orario dipende dalle aperture dei musei e dalla disponibilità delle prenotazioni, pertanto alcune lezioni potranno essere tenute in orario pomeridiano. Circa una settimana prima dell’inizio del corso ogni studente riceverà per email l’orario dettagliato.

David

Contattaci

  • È stata una bellissima esperienza, con personale preparato e molto cortese, disponibile per qualsiasi chiarimento e capace di coinvolgere il gruppo durante le spiegazioni e le visite. Ottima organizzazione!
    Lara G.Italia